Attività

LA VALORIZZAZIONE E LA CURA DEL NOSTRO TERRITORIO

Un’Associazione vicina la territorio e alla natura

Un cammino lungo 5 anni…

Vi lasciamo un elenco di alcune delle attività più significative svolte dalla nostra Associazione.

Grazie a tutti i volontari, le Associazioni e gli Enti che sostengono. Amicizia e collaborazione.

2015, l’inizio: il Sentiero Libertà

– Pulizia e segnaletica orizzontale sentieri interessati dall’evento;
– Ripristino tratti che risultavano abbandonati da anni in particolare tra Giovera ed Altoggio.

2016, Associazione e Ul Senter dul Tabac

–  Nasce la nostra Associazione
– Posa segnaletica orizzontale sul tracciato Ul senter dul Tabac
– Ripristino sentieri abbandonati da anni, in particolare:  Corte Rossa/Bosa | Coipo/Alagua | Mulattiera Castello di Veglio | Pontemaglio (in collaborazione con i frazionisti di Veglio)
– Inizio sistemazione bivacco Corte Rossa in collaborazione con il Comune di Montecrestese

2017, Sentiero Gigi Bacchetta e la prima cartina

– Pulizia sentieri e posa segnaletica orizzontale in particolare tratto da Confine alla galleria della Fria e la discesa da Passo Forcoletta ad Aleccio

– Fornitura porta in larice futuro punto di appoggio Sasso del Diavolo

– Partecipazione, su invito del Amici della Montagna di Vigezzo all’inaugurazione del monumento allo Spallone Bocchetta di Muino

– Serata in ricordo di Adolfo Botta con presentazione nuova cartina 1:25000 GEO4MAP in collaborazione con Comune di Montecrestese, Centro Culturale ANSPI Montecrestese – Cai est Monterosa

2018, una via Walser e i lavori continuano

– Incontro/gita a Bosco Gurin

– Pulizia sentieri e posa segnaletica orizzontale in collaborazione con CAI Formazza Passo Guriner Furka a Stivello (Formazza)

– Continuazione lavori al bivacco Corte Rossa con posa soppalco fornitura e posa tubazione adduzione acqua e lavandino esterno, dotazione arredi (brandine-cucina economica a legna-fornello-pentolame e vettovaglie necessarie) in collaborazione con Comune di Montecrestese, Unione Montana Alta Ossola e Proloco Montecrestese.

2019, La Via del Riso: 5 cammini e 1° incontro transfrontaliero Alta Ossola & Val Rovana. Il Bivacco Corte Rossa

– Andiamo alla RAF

– I lavori a Corte Rossa continuano (rinfazzo muri perimetrali, esecuzione parte di pavimento in pietra locale)

– Pulizia sentieri e posa segnaletica verticale in collaborazione con comune di Montecrestese

– Inaugurazione bivacco

– Incontri e sopralluoghi con gli amici di Vigezzo e Masera per pianificare evento 2020

2020, Sempre in cammino…

– Creazione sito internet

– Predisposizione ulteriori lavori di finitura presso bivacco Corte Rossa

Dicono di Noi…